GROSSETO – GIGLIO: UN GEMELLAGGIO BEN RIUSCITO
La scuola secondaria di primo grado “Madonna delle Grazie” all’Isola del Giglio per incontrare i loro ‘colleghi’ isolani.
Il 7 ottobre 2022 è una data che i ragazzi della scuola secondaria di primo grado “Madonna delle Grazie” difficilmente dimenticheranno, ma che ricorderanno a lungo come si ricordano quei viaggi che hanno avuto un impatto fondamentale sulla propria vita.
L’appuntamento la mattina era molto presto (5.50) ma l’entusiasmo prevaleva sul fastidio dell’alzataccia e sulla consapevolezza di dover rinunciare, secondo le regole del viaggio, ai propri cari smartphone. Dopo poco meno di un’ora di pullman, le tre classi partecipanti sono arrivate a Porto Santo Stefano, dove si sono imbarcate alla volta dell’isola del Giglio. Conclusasi la traversata, i ragazzi e i docenti sono stati accolti al porto dal sindaco Sergio Ortelli, che ha ricevuto in dono un dipinto ritraente la Torre del Saraceno realizzato dagli alunni di terza.
Dopodiché il gruppo si è recato presso la scuola secondaria di primo grado “R. Maltini” per conoscere i ragazzi gigliesi che frequentano le medie sull’isola i quali, dopo una calorosa accoglienza, hanno presentato ai colleghi grossetani un lavoro sulla storia naturale del proprio territorio, terminando il loro racconto attraverso le testimonianze degli isolani in merito al naufragio della Costa Concordia e all’impatto che tale evento ha avuto sulle loro vite e sull’ambiente marino del Giglio. Al termine della presentazione, i Gigliesi hanno offerto ai nostri una merenda, in un clima di condivisione, gioia e scompiglio dovuto all’arrivo dei 60 vivaci compagni del ‘continente’ i quali, senza i propri cellulari da cui paiono inseparabili, hanno approfittato della ricreazione nel cortile della scuola per fare amicizia con i pari ‘alla vecchia maniera’.
Tale momento di socializzazione, vissuto senza connessione internet ma tramite veri rapporti umani, è stato così proficuo che i ragazzi del Giglio insieme ai loro docenti hanno deciso di accompagnare i nuovi amici a visitare la Torre del Saraceno, e sono rimasti con loro fino all’ora di pranzo, quando il gruppo grossetano ha sostato nella splendida spiaggia delle Cannelle.
Tornati nel pomeriggio a Giglio Porto, i ragazzi della “Madonna delle Grazie” hanno trovato una piacevole sorpresa: ad attenderli c’erano alcuni degli studenti gigliesi venuti appositamente per salutarli e concludere con loro questa giornata di scoperta e gemellaggio, e si sono addirittura spinti fino al faro per augurare loro buon rientro mentre il traghetto salpava.
Ad attendere i ragazzi a Grosseto c’erano le famiglie, che sono state travolte dall’entusiasmo per l’emozionante giornata trascorsa e la voglia di rivedere i nuovi amici, magari la prossima volta alla “Madonna delle Grazie”.
Prof.ssa Arianna Galli






