Piccole Scuole di Grosseto si colorano, 20.06.2022
Sabato 18 giugno inaugurato il murales sulla facciata della scuola secondaria di
primo grado “R. Maltini” all’Isola del Giglio.
C’è la riproduzione geografica dell’Isola del Giglio, circondata dal mare blu, ci sono le imbarcazioni, le torri e… un pizzico di fantasia, quella dei ragazzi della scuola media “R. Maltini”
che hanno realizzato i bozzetti. Si è colorata così la facciata della scuola di Giglio Porto, con
un bellissimo murales inaugurato sabato 18 giugno alle ore 12 alla presenza degli studenti,
della Dirigente scolastica dell’IC Monte Argentario Giglio, Dott.ssa Rosa Tantulli, delle
famiglie, dei docenti dell’istituto e delle autorità cittadine.
La realizzazione è il risultato del lavoro legato al Piano Triennale delle Arti promosso dalla Rete
Piccole Scuole di Grosseto (https://www.piccolescuolegrosseto.it/ ), da USP-Grosseto con la sua Dirigente R. Mentasti e coordinata dal Dirigente di Castiglione della Pescaia A.S. Costarella dove, i Comprensivi di Monte Argentario Giglio con la Scuola Media di Giglio Porto, Pitigliano con la sede di Castell’azzara, IC 3 "Ungaretti" di Grosseto con la sede di Scansano, hanno partecipato attivando una Convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Firenze. Il bando ha avuto esito positivo finanziando i progetti. L'iniziativa ha previsto la riqualificazione, di alcuni spazi delle scuole secondo il presupposto pedagogico del Service Learning, mediante interventi pittorici
a conferire una personalità unica attraverso il lavoro progettuale e di ricerca dei bambini con
gli studenti dell'Accademia di Belle Arti, volti al recupero dell'identità, delle essenze del
territorio e del senso di appartenenza alla Comunità.
La scelta da parte dei Referenti delle tre scuole di attivare il progetto in chiave intergenerazionale (alunni delle scuole medie e studenti della Scuola di Pittura di Calogero Saverio Vinciguerra) è dettata dalla volontà di consolidare la competenza "Imparare a vivere insieme e creare una continuità educativa e formativa tra generazioni differenti. Gli incontri on line tra studenti e tutor avvenuti per la parte progettuale e di ricerca hanno avuto valenze importanti sulla ricaduta didattica. Nella parte della realizzazione gli studenti dell’Accademia (Shanna Lu, Carlo Alberto Lucioni, Giusi Delle Noci e Giovanni Amato) nella loro pratica professionale e supporto scientifico/artistico, hanno tenuto conto delle condizioni murarie preesistenti, mettendo a punto la tecnica più adeguata al fine di garantire durevolezza al dipinto murale senza la quale ci saremmo trovati all'esecuzione di un’opera realizzata in forma casuale.
La Scuola Media “R.Maltini” dell’Isola del Giglio con l’inaugurazione di sabato 18 giugno
2022, ha festeggiato il grande lavoro svolto in quest’anno scolastico dagli alunni della
Piccola scuola. Una scuola che adesso è più bella e colorata pronta ad accogliere ogni anno
i ragazzi dell’isola.
Docente Sara Magiotti, dell’ IC Monte Argentario Giglio
primo grado “R. Maltini” all’Isola del Giglio.
C’è la riproduzione geografica dell’Isola del Giglio, circondata dal mare blu, ci sono le imbarcazioni, le torri e… un pizzico di fantasia, quella dei ragazzi della scuola media “R. Maltini”
che hanno realizzato i bozzetti. Si è colorata così la facciata della scuola di Giglio Porto, con
un bellissimo murales inaugurato sabato 18 giugno alle ore 12 alla presenza degli studenti,
della Dirigente scolastica dell’IC Monte Argentario Giglio, Dott.ssa Rosa Tantulli, delle
famiglie, dei docenti dell’istituto e delle autorità cittadine.
La realizzazione è il risultato del lavoro legato al Piano Triennale delle Arti promosso dalla Rete
Piccole Scuole di Grosseto (https://www.piccolescuolegrosseto.it/ ), da USP-Grosseto con la sua Dirigente R. Mentasti e coordinata dal Dirigente di Castiglione della Pescaia A.S. Costarella dove, i Comprensivi di Monte Argentario Giglio con la Scuola Media di Giglio Porto, Pitigliano con la sede di Castell’azzara, IC 3 "Ungaretti" di Grosseto con la sede di Scansano, hanno partecipato attivando una Convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Firenze. Il bando ha avuto esito positivo finanziando i progetti. L'iniziativa ha previsto la riqualificazione, di alcuni spazi delle scuole secondo il presupposto pedagogico del Service Learning, mediante interventi pittorici
a conferire una personalità unica attraverso il lavoro progettuale e di ricerca dei bambini con
gli studenti dell'Accademia di Belle Arti, volti al recupero dell'identità, delle essenze del
territorio e del senso di appartenenza alla Comunità.
La scelta da parte dei Referenti delle tre scuole di attivare il progetto in chiave intergenerazionale (alunni delle scuole medie e studenti della Scuola di Pittura di Calogero Saverio Vinciguerra) è dettata dalla volontà di consolidare la competenza "Imparare a vivere insieme e creare una continuità educativa e formativa tra generazioni differenti. Gli incontri on line tra studenti e tutor avvenuti per la parte progettuale e di ricerca hanno avuto valenze importanti sulla ricaduta didattica. Nella parte della realizzazione gli studenti dell’Accademia (Shanna Lu, Carlo Alberto Lucioni, Giusi Delle Noci e Giovanni Amato) nella loro pratica professionale e supporto scientifico/artistico, hanno tenuto conto delle condizioni murarie preesistenti, mettendo a punto la tecnica più adeguata al fine di garantire durevolezza al dipinto murale senza la quale ci saremmo trovati all'esecuzione di un’opera realizzata in forma casuale.
La Scuola Media “R.Maltini” dell’Isola del Giglio con l’inaugurazione di sabato 18 giugno
2022, ha festeggiato il grande lavoro svolto in quest’anno scolastico dagli alunni della
Piccola scuola. Una scuola che adesso è più bella e colorata pronta ad accogliere ogni anno
i ragazzi dell’isola.
Docente Sara Magiotti, dell’ IC Monte Argentario Giglio